top of page

"Una breve storia della metrologia cinese è un'opera di storia metrologica che mira a rivelare il panorama generale degli antichi sistemi di misura cinesi e i contributi dei metrologi storici al loro sviluppo. La scelta di studiare la storia metrologica è inscindibile dal ruolo cruciale che la misurazione ha svolto nella società antica.

 

La metrologia, fondamentale sia per il governo nazionale che per il sostentamento della popolazione, possiede una duplice natura, sia naturale che sociale. Ha costituito la base per il mantenimento dell'apparato statale, garantendo una crescita economica stabile e sostenendo il progresso scientifico e tecnologico. I nostri antenati ne hanno da tempo riconosciuto l'importanza e hanno compiuto notevoli sforzi per far progredire la tecnologia e la gestione metrologica. Storicamente, già nel IV secolo a.C., il duca Xiao di Qin sostenne le riforme di Shang Yang, che furono all'avanguardia nell'applicazione legale da parte dello Stato di un sistema unificato di pesi e misure, il primo nella storia cinese. Nel secolo successivo, gli standard di misura di Qin rimasero stabili, gettando le basi economiche e tecniche per la sua successiva unificazione della Cina.

 

Gli studiosi antichi sottolineavano ampiamente l'importanza della metrologia. Confucio, ad esempio, sosteneva la “rigorosa standardizzazione dei pesi e delle misure” come principio fondamentale di governance. In tutta la Cina imperiale, nessuna dinastia trascurò le questioni metrologiche. La storia dimostra che la stabilità metrologica e lo sviluppo sociale erano interdipendenti: le pratiche di misurazione rispecchiavano lo stato della società stessa. La metrologia incarnava il pensiero scientifico e la metodologia radicati nella cultura tradizionale.

 

Data la sua importanza, lo studio della storia della metrologia è indispensabile per la ricerca in storiografia, storia della scienza e della tecnologia e studi socioeconomici e culturali antichi. Misurare il cielo e la terra: una breve storia della metrologia cinese rappresenta lo sforzo dell'autore di rispondere a questa intrinseca esigenza accademica.

Misurare il cielo calibrare la terra, pesare tutte le cose

€ 5,50Prezzo
Quantità
  • Brossura

    192 Pagine

    ISBN: 9788854059016

    Lingua italiano

bottom of page