“Il libro è diretto e scritto da Xie Chuntao, vicepresidente della Scuola del Partito del Comitato Centrale del Partito Comunista Cinese ed esperto di storia del Partito, mentre sette professori della Scuola Centrale del Partito e autorevoli esperti e studiosi di storia del Partito, come Luo Pinghan, Lu Yi e Li Qinggang, scrivono rispettivamente ogni argomento. Gli argomenti comprendono la Conferenza di Gutian, la Lunga Marcia, la Conferenza di Zunyi, la Guerra di Resistenza contro il Giappone, la Rettifica di Yan'an, la Resistenza contro gli Stati Uniti e la Corea del Nord, l'Esplorazione della Via del Socialismo, la Terza Sessione Plenaria dell'Undicesimo Comitato Centrale e i Risultati dal 18° Congresso Nazionale, ecc. Questi argomenti coprono il processo di 100 anni di storia del PCC, compresa la storia del PCC, la storia della Nuova Cina, la storia della riforma e dell'apertura e la storia dello sviluppo del socialismo. Ognuno degli otto autori ha le proprie caratteristiche, alcuni specializzati nell'interpretazione teorica, altri nell'analisi storica; le caratteristiche comuni sono la ricerca accademica, la selezione ragionevole dei materiali storici e la combinazione di storia e teoria, che passano in rassegna i cento anni della gloriosa storia del Partito Comunista Cinese con dettagli vividi e informativi, un linguaggio vivace e un'esposizione approfondita e semplice.
A differenza delle opere storiche generali, il libro Dodici lezioni sulla storia del PCC non solo persegue una presentazione fedele della storia, ma soprattutto riassume l'esperienza storica e le lezioni del PCC attraverso l'analisi delle sue scelte storiche nei punti chiave e nei punti di svolta, in modo da aiutare la costruzione del partito al potere nella realtà.”
DODICI LEZIONI SULLA STORIA DEL PARTITO COMUNISTA CINESE
Brossura
494 Pagine
ISBN: 9788854057104
Lingua italiano